Sono originario della “brianza”, località tra Lecco Como Bergamo Milano; dopo la maturità scientifica ho intrapreso gli studi in Medicina e Chirurgia all'Università di Milano Bicocca laureandomi con il massimo dei voti e Lode. Frequento successivamente i reparti ortopedici degli ospedali di Merate e Lecco, per poi spostarmi a Milano (Policlinico e Gaetano Pini) dove mi specializzo in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti e Lode. Ho svolto la mia principale formazione presso i reparti di Chirurgia Protesica (anca e ginocchio) e Traumatologia dello Sport (Ricostruzioni dei legamenti del ginocchio), miei campi di interesse attuali.
Contemporaneamente vengo abilitato, dopo il corso quadriennale al Centro Studi Sowen di Milano, alla pratica dell'Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese.
Spostatomi successivamente in Emilia vengo assunto come strutturato all'Ospedale Civile di Piacenza, dove divengo il referente per la Qualità e Formazione del Reparto stesso.
Dopo tre anni mi trasferisco nella città di Cosenza dove vengo così assunto, a bebbraio 2016, con la qualifica di aiuto presso la Casa di Cura Scarnati.
La mia attività scientifica mi vede come Responsabile del Portale Scientifico OTODI (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri di Italia), nonché membro del Consiglio Direttivo OTODI Emilia Romagna 2015-2016, attualmente membro del Comitato Editoriale del "International Journal of Surgery & Surgical Procedures", Presidente del Congresso "Il ginocchio Traumatico dello Sportivo" (Piacenza, settembre 2015) e relatore, correlatore e moderatore a numerosi congressi Nazionali ed Internazionali. Nel 2016 vengo chiamato come docente a cadaver lab nazionale e internazionale sulla traumatologia degli arti superiori ed inferiori. Sono membro delle seguenti Società Scientifiche: SIOT, SIGASCOT, AO.