Dr. Marco Caforio
347 0092146

Articoli

Caviglia instabile

Caviglia instabile

Molte persone ogni anno riportano una distorsione di caviglia e in un’alta percentuale di queste residua una sintomatologia dolorosa cronica.

Condividi pagina:
read more
Piattismo plantare

Piattismo plantare

Nel ricercare le cause del piattismo plantare è essenziale definirne una classificazione del piede piatto: esistono piedi piatti causati da alterazioni ossee, da alterazioni muscolo-legamentose e da patologie del sistema nervoso.

Condividi pagina:
read more
Anca

Anca

L’anca è l’articolazione più grossa del nostro organismo ed è situata in una porzione centrale dell’apparato muscolo-scheletrico. Essa deve supportare tutto il peso corporeo ed è importante il mantenimento della sua integrità e del suo perfetto funzionamento, specialmente per permettere il cammino. 

Condividi pagina:
read more
Sindrome pronatoria

Sindrome pronatoria

“Il piede è un organo di funzione. Serve per camminare, correre, saltare, arrampicarsi.. e per stare in piedi: su due, su uno, sull’avampiede di uno, sulla punta di uno.. e, se si è bravi, girarsi sopra come una ballerina”

Condividi pagina:
read more
Instabilità della spalla

Instabilità della spalla

In caso di traumi sportivi o per cadute la spalla può uscire di posto, cioè si lussa. In questi casi si crea una lesione dei legamenti che tengono la spalla.

Condividi pagina:
read more
Biomeccanica della spalla

Biomeccanica della spalla

La spalla è un sistema formato da quattro articolazioni: sterno-claveare, acromion-claveare, gleno-omerale e scapolo-toracica. Queste insieme collaborano ai movimenti in tutti i piani dello spazio e la gleno-omerale è l’articolazione che ne svolge la maggior parte.

Condividi pagina:
read more
Artrosi del ginocchio

Artrosi del ginocchio

La patologia degenerativa più frequente è l’artrosi: un danneggiamento progressivo della cartilagine articolare, causato da traumi pregressi, malallineamenti o esagerata sollecitazione dell’articolazione genera il classico dolore intenso avvertito all’inizio del movimento.

Condividi pagina:
read more
Sindrome femoro-rotulea

Sindrome femoro-rotulea

Un’altra patologia infiammatoria, abbastanza frequente in ambito sportivo che interessa la cartilagine tra la superficie posteriore della rotula e quella anteriore del femore. Questa patologia interessa maggiormente i giovani sportivi a cui è richiesto un grande impegno funzionale.

Condividi pagina:
read more